Visualizzazione post con etichetta young adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta young adult. Mostra tutti i post

lunedì 22 ottobre 2018

Recensione | Chi ha ucciso Alex? #2 - Janeth G.S

Buon pomeriggio readers!
Iniziamo questa settimana con la recensione di un romanzo young adult che fa parte di una duologia dalle tinte teen mystery, che è riuscita a conquistare i cuori di molti lettori su Wattpad e che successivamente è stata pubblicata da una casa editrice e tradotta anche per noi lettori italiani. Chi ha ucciso Alex? è iniziato con un omicidio e un segreto, ma è giunta l'ora di conoscere tutta la verità. 

Titolo: Chi ha ucciso Alex? Il segreto svelato
Autore: Janeth G.S
Editore: Fabbri Editori
Anno di pubblicazione: 30 Aprile 2018
Prezzo: 17,00€
Pagine: 383

Trama:
La vita di Hannah si è trasformata in un labirinto di bugie senza uscita: da quando Alex si è messo in contatto con lei, nulla è più come prima. Perché Alex è un fantasma, e ha bisogno di lei per smascherare il suo assassino. Insieme, i due si addentrano in un territorio sconosciuto, dove lentamente scoprono di non potersi fidare di nessuno, nemmeno delle persone a cui vogliono più bene. Ma il destino li ha uniti per una ragione, e l'amore li rende più forti di qualunque minaccia. Quando un altro omicidio sconvolge le loro indagini, Hannah capisce che tutti quelli che le stanno accanto sono in pericolo: l'assassino è pronto a tutto per fermarla, perché la verità non venga mai alla luce.

martedì 9 ottobre 2018

Recensione | Tutte le volte che ho scritto ti amo - Jenny Han

Buongiorno readers!
Ad agosto, assieme alla mia migliore amica ho visto il film Tutte le volte che ho scritto ti amo, un adattamento Netflix dell'omonimo libro che ha dato vita ad una dolce trilogia scritta da Jenny Han. Dopo quasi due mesi sono riuscita a leggerlo e non vedo l'ora di proseguire la lettura dei volumi successivi!


Titolo: Tutte le volte che ho scritto ti amo 
Autore: Jenny Han
Editore: Pickwick
Anno di pubblicazione: Luglio 2018
Prezzo: 9,90€
Pagine: 365

Trama:
Lara Jean tiene le sue lettere d'amore in una cappelliera. Non sono le lettere d'amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L'ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d'amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante...

mercoledì 5 settembre 2018

Recensione | Otherworld - Jason Segel & Kirsten Miller

Questa primavera, dopo aver letto Warcross di Marie Lu, ho scoperto di amare profondamente i romanzi dove la tecnologia e i giochi di realtà virtuale sono gli elementi cardini della storia. Quindi appena ho letto la trama di Otherworld di Jason Segel e Kirsten Miller la mia attenzione è stata catturata, nella speranza di perdermi in un nuovo romanzo pieno di azione, avventura e un po' di thriller, che non fa mai male.

Titolo: Otherworld
Autore: Jason Segel e Kirsten Miller
Editore: DeA
Data di pubblicazione: 20 Marzo 2018
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 353

Trama:
Il futuro è alle porte per Simon e per altri 1999 fortunati: la Compagnia del multimiliardario Milo Yolkin li ha selezionati per testare l'ultimissima versione di Otherworld, il gioco di ruolo online più famoso del secolo. Perché dentro Otherworld puoi essere ciò che vuoi. Un uomo, un dio, un mostro. In Otherworld non esistono regole, non esistono conseguenze. Niente di più emozionante per un nerd pieno di soldi come Simon. Niente che non abbia già fatto. Ma stavolta qualcosa di diverso c'è. Perché Otherworld è l'ultima opportunità che gli rimane per incontrare la sua migliore amica Kat. Un misterioso incidente la costringe infatti in un letto d'ospedale, completamente catatonica e incapace di reagire agli stimoli esterni. Chi l'ha ridotta così? E come mai la Compagnia è interessata a una semplice ragazza come lei, tanto da inserirla nel programma sperimentale che connette la sua mente a una delle realtà virtuali di Otherworld? Simon non crede alle coincidenze e sa che la Compagnia non lascia nulla al caso... non ha dubbi che Kat sia in pericolo, e pur di salvarla è pronto a tutto. Pronto anche ad avventurarsi in Otherworld, forse per l'ultima volta, e giocare fino alla fine la partita più importante di sempre: quella per ritrovare Kat.

mercoledì 22 agosto 2018

Recensione | Real love - Erin Watt

Amanti degli young adult dolci, divertenti e coinvolgenti: il libro di cui sto per parlarvi probabilmente fa al caso vostro! 
Oramai nel bene o nel male conosciamo più o meno tutti le due scrittrici che si firmano con lo pseudonimo di Erin Watt; e il Giugno scorso la casa editrice Sperling & Kupfer ha deciso di portare in Italia anche i loro due ultimi romanzi, entrambi volumi autoconclusivi. Oggi in particolare vorrei concentrarmi su Real love (When it's real, in lingua originale) e dirvi la mia opinione in merito a questa lettura.

Titolo: Real love
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 19 Giugno 2018
Prezzo: 17,90 €
Pagine: 348


Trama:
Oakley Ford è famoso, attraente, con una reputazione da bad boy e una vita sopra le righe. La sua fama di bello e dannato, però, sta pericolosamente vanificando i successi raggiunti. E se non vuole essere una meteora, Oakley deve cambiare registro. Adesso. Dire addio a feste, ragazze e amicizie sbagliate una volta per tutte e mettere la testa a posto, trovandosi una relazione - normale - con una ragazza normale, anche a costo di pagarla una cifra da capogiro. Dopo un'attenta analisi, la scelta ricade su Vaughn Bennett, la quintessenza della brava ragazza: bellezza acqua e sapone, un diploma conquistato in anticipo e un lavoro part-time come cameriera per aiutare economicamente la famiglia. Per Vaughn la proposta è semplicemente folle: una montagna di soldi per fingersi la fidanzata di qualcuno? Ma un'occasione come questa non capita tutti i giorni e lei non può negare che quei soldi le farebbero davvero comodo. Le permetterebbero di pagare il college ai fratelli, estinguere i mutui e, sì, semplificarsi la vita. Così finisce per accettare. In un mondo pieno di filtri e finzione, per nessuno dei due sarà facile distinguere ciò che è vero, reale, da ciò che non lo è, ma i brividi di un bacio non mentono mai.

mercoledì 8 agosto 2018

Recensione | Moonlight - Cristina Chiperi


Moonlight è l'ultimo romanzo di Cristina Chiperi, uscito poco più di due mesi fa in tutte le librerie e io non ho potuto fare a meno di leggerlo in previsione di parlarvene successivamente qui sul blog. Prima di tutto ci terrei a ringraziare la casa editrice Garzanti che mi ha dato la possibilità di leggere questo libro per cui ho aspettato quasi un anno!

Titolo: Moonlight
Autore: Cristina Chiperi
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 7 Giugno 2018
Prezzo: 16,90 €
Pagine: 256


Trama:
Daisy ha imparato che fidarsi nuovamente di qualcuno è possibile, anche se difficile. È stato Ethan a insegnarglielo. È stato Ethan a ritrovare la strada verso il suo cuore, ricordandole che sono destinati a stare insieme come due stelle binarie che attraversano una accanto all’altra il firmamento infinito. Ma quello che i due ragazzi non sanno è che il passato che li aveva divisi ha ancora molto da raccontare. E c’è una persona che vuole fare di tutto perché quello che è successo anni prima non sia dimenticato: Tommy, amico d’infanzia di Daisy, che si iscrive alla sua stessa facoltà e inizia a frequentare i suoi amici, come se nulla fosse. Tommy, che piano piano insinua in lei il dubbio di aver sbagliato concedendo a Ethan una seconda possibilità. Perché ci sono troppe domande che non hanno una risposta. E cercarla, per Daisy, vorrebbe dire soffrire di nuovo e soprattutto allontanarsi da Ethan, dalle sue braccia che ora la stringono forte, fortissimo. Ma non c’è felicità, se sepolta da mille segreti. Non c’è amore, se offuscato da mille incertezze. Daisy si trova davanti a un bivio e questa volta non possono aiutarla né i suoi amati filosofi, né il cielo stellato che Ethan le ha insegnato a interpretare. C’è lei, da sola, con il coraggio e la voglia di crederci ancora. Il sogno d’amore nato nella casetta sull’albero dove si rifugiavano da bambini non può spezzarsi così facilmente. Non può essere un’illusione. Bisogna lottare per salvarlo, nonostante tutto.

lunedì 6 agosto 2018

Recensione | Nowhere girls - Amy Reed


Cosa accade quando delle voci iniziano a farsi sentire, e quelle voci pretendono giustizia e rispetto in una società nella quale il maschilismo e l'indifferenza sono le padrone assolute? Quando Grace, - una ragazza che è sempre stata calma e docile - decide che il silenzio non è mai la scelta giusta da prendere, dando così il via ad un effetto farfalla, emergeranno delle verità dolorose, tenute per troppo tempo sepolte. Questi sono i presupposti di Nowhere girls – letteralmente le ragazze nessuno – di Amy Reed, un romanzo young adult, che tratta tematiche purtroppo attuali come la cultura dello stupro, ma anche il femminismo, il dolore, l'amicizia e la violenza fisica e verbale. Ringrazio davvero tanto la casa editrice Piemme per la copia, perché secondo me questo libro è uno di quelli che meritano di essere letti almeno una volta nella vita, e personalmente mi è piaciuto molto, tanto che mi sono affezionata fin da subito alle protagoniste Grace, Rosina ed Erin.

Titolo: Nowhere girls
Autore: Amy Reed
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: Febbraio 2018
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 366


Trama:
Chi sono le Nowhere Girls? Sono tutte le ragazze, ma per cominciare sono in tre: Grace, tenera e impacciata, è nuova in città, dove si è dovuta trasferire a causa dei pregiudizi nei confronti della madre; Rosina, lesbica e punk, sogna di diventare una rockstar, ma è costretta a lavorare nel ristorante messicano di famiglia; ed Erin, un'asperger con due fissazioni, Star Trek e la biologia marina, vorrebbe assomigliare a un androide ed essere in grado di neutralizzare le emozioni. In seguito a un episodio di stupro rimasto impunito, le tre amiche danno vita a un gruppo anonimo di ragazze per combattere il sessismo nella scuola. Le Nowhere Girls, una moltitudine di voci diverse, dovranno superare la paura e l'imbarazzo per confrontarsi con coraggiosa onestà e opporsi alle minacce di chi si sente forte e non è disposto a mettersi in discussione. Ma alla fine riusciranno in ciò che sembrava impossibile: le cose possono cambiare e tutti hanno diritto alla felicità. Senza compromessi. Senza discriminazioni.

venerdì 1 giugno 2018

Recensione | Paper Kingdom - Erin Watt

Buon pomeriggio readers, ho appena terminato la lettura di Paper Kingdom, ultimo volume della serie Royals e questo finale mi ha lasciato un grande vuoto dentro, oltre ad un senso di nostalgia prematuro che ho iniziato a percepire verso gli ultimi capitoli. Prima di iniziare la recensione di questo ultimo volume, vorrei ringraziare la casa editrice Sperling & Kupfer per avermi inviato una copia in modo da potervene parlare.

Titolo: Paper Kingdom
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 29 Maggio 2018
Prezzo: 17,90 €
Pagine: 384


Trama:
Dopo la terribile tragedia che si è abbattuta sui Royal, niente è come prima. L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte della sua famiglia, e persino Hartley. La prima vera amica, dopo Ella. Un'amica che Easton voleva fosse qualcosa di più. Perché lei l'ha fatto ridere. Gli ha fatto credere in un futuro al di là dell'alcol, delle feste e del sesso. Gli ha fatto desiderare di essere una persona migliore. Ora però la sua luce si è spenta, e lui non è disposto a perderla. Non può perderla. E non lo permetterà. Il più impertinente dei Royal dovrà quindi crescere in fretta e assumersi le proprie responsabilità: per la sua famiglia, per il suo futuro - e per l'amore della sua vita.

giovedì 31 maggio 2018

Recensione | Paper Crown - Erin Watt


Buonasera readers, siamo arrivati alla fine del mese e questo vuol dire solo una cosa: recensione del libro scelto per il gruppo di lettura Books addicted club! Per Maggio abbiamo deciso di leggere un libro dalla copertina colorata e la mia scelta è ricaduta su Paper Crown di Erin Watt, romanzo che si colloca in linea temporale tra Paper Palace e Paper Heir, ed i protagonisti assoluti sono Gideon Royal e Savannah Montgomery.

Titolo: Paper Crown
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 16 Gennaio 2018
Prezzo: 5,99 € (ebook)
Pagine: 159


Trama:
Gideon è sempre stato il più razionale e posato tra i Royal. Legatissimo alla madre e alla famiglia, anche lui, però, come tutti i Royal, ha un lato oscuro e un segreto che protegge da molto tempo, e che lo ha allontanato dal suo più grande amore, Savannah.
Quando lei era alla Astor Park e lui al college, era più facile fingere che le cose, un giorno, avrebbero potuto sistemarsi, ma ora che si ritrovano a condividere lo stesso campus non è così. Perché, nonostante provino con tutte le loro forze a negare il loro passato o il loro legame, l'attrazione rimane. Così come tutte le bugie dette, e le ferite ancora aperte. Gideon riuscirà a convincere Savannah a dargli una seconda occasione?
 

giovedì 17 maggio 2018

Recensione | Paper Heir - Erin Watt


Buon pomeriggio readers!
Un anno fa in questo stesso periodo avevo finito il primo volume in lingua della saga Royals e iniziato da poco il secondo. Dalle scorse recensioni saprete che i Royals sono diventati una vera e propria droga per me, - o forse mi facevo io di droga, sinceramente devo ancora stabilirlo - e non potevo non continuare la saga leggendo la storia del mio Royals preferito, ovvero Easton.
Tra le mille recensioni arretrate c'è anche Paper Palace, che probabilmente scriverò tra fine Maggio/ inizio Giugno, ma non potevo non parlarvi subito di questo romanzo incentrato sul personaggio che più ho amato.


Titolo: Paper Heir
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2018
Prezzo: 17,90 €
Pagine: 360

Trama:
«È nel silenzio che senti il battito del cuore. Lo senti però anche spezzarsi.»
Easton Royal ha tutto. È bello, divertente; possiede soldi, macchine, ragazze e un cognome che gli permette di ottenere sempre ciò che vuole. Eppure il passato gli ha lasciato parecchie cicatrici, e il suo presente è più incasinato di sempre. Gli eccessi sembrano non bastargli mai: ogni pretesto è buono per fare a botte e concedersi un bicchiere di troppo, senza pensare alle conseguenze. Tutto lo annoia ed è costantemente alla ricerca di una nuova sfida da affrontare. Forse è per questo che è così attratto dalla sua nuova compagna di scuola, Hartley Wright.
Con i suoi occhi grandi e il naso all'insù, Hartley piomba nella vita di Easton in un giorno come tanti. È molto diversa dalle altre studentesse marionette della Astor Park e, soprattutto, non sembra interessata a lui.
Per la prima volta, il nome dei Royal non è abbastanza. 
Ma Hartley è solo l'ennesima sfida, una distrazione gradita nella noia quotidiana, o davvero il più difficile da domare tra i fratelli Royal prova qualcosa per lei?

martedì 8 maggio 2018

Segnalazione | Con te ho trovato la luce parte 1 - Erika Anatolio

Buonasera readers, oggi vi segnalo un nuovo romanzo di genere young adult che sicuramente riuscirà ad attirare la vostra attenzione!

Titolo: Con te ho trovato la luce parte 1
Autore: Erika Anatolio
Editore: Self publishing
Pagine: 613
Formato: Cartaceo | Kindle
Prezzo: 19,24 € | 2,99 €

Trama:
Senza un’identità e senza ricordi a causa di un incidente misterioso, Melanie Merez non sa più chi sia. Trasferita a Edimburgo, si sente spaesata e persa. Nella nuova scuola nessuno vuole esserle amico e un ragazzo dagli occhi grigi di un cielo in tempesta non esiterà a farglielo notare. Bellissimo e tenebroso, Melanie non può proprio fare a meno di innamorarsene. Ma non è solo il suo passato a essere avvolto dal mistero, perché anche i suoi compagni di scuola nascondono qualche segreto: una ragazza svanita nel nulla e un tesoro nascosto nel cuore del parco nazionale di Trossachs. Melanie farà di tutto per svelare questi misteri e non mancheranno altri ad aggiungersi, come di qualcuno che ogni notte, in sella a una moto, le lascia dei boccioli di rosa bianca. Ma chi è? E perché nessuno vuole parlare del suo passato? Chi era la ragazza scomparsa? Ha a che fare con il tesoro che non doveva conoscere?

mercoledì 28 marzo 2018

Recensione | Uno di noi sta mentendo - Karen M. McManus

Buon pomeriggio readers!
Marzo è stato ufficialmente quel raro periodo in cui tutte le letture che ho affrontato mi sono piaciute. Evento unico e speciale, che mi ha resa piuttosto soddisfatta, perché erano mesi che rimanevo delusa da ogni romanzo in cui mi imbattevo. Per questo le prossime recensioni che porterò qui sul blog saranno tutte positive, come quella di oggi. A seguire vi parlerò di un libro che mi è stato inviato gentilmente da Mondadori, e per il quale ho preso parte ad una lettura condivisa nelle scorse tre settimane. Uno di noi sta mentendo, è un young adult con elementi tipici del thriller, scritto da Karen M. McManus.


Titolo: Uno di noi sta mentendo
Autore: Karen M. McManus
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 06 Marzo 2018
Prezzo: 15,00€
Pagine: 298

Trama:
Cinque studenti sono costretti a trascorrere un'interminabile ora di punizione nella stessa aula. Bronwyn, occhiali e capelli raccolti da studentessa modello, non ha mai infranto le regole in vita sua e vive per essere ammessa a un'università prestigiosa e rendere fieri i suoi genitori. Nate, capelli scuri disordinati e un giubbino di pelle malandato, è in libertà vigilata per spaccio di erba e sembra a un passo dall'andare completamente alla deriva. Cooper, il ragazzo d'oro con cui tutte vorrebbero stare, è la star della scuola e sogna l'ingaggio in una grande squadra di baseball. Addy, una chioma di folti ricci biondi e un viso grazioso a forma di cuore, sta cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita perfetta.

giovedì 22 marzo 2018

Uno di noi sta mentendo...Chi? | #3


Buonasera readers! Eccoci con l'ultimo appuntamento della lettura condivisa di Uno di noi sta mentendo, romanzo young adult di genere thriller di Karen M. McManus ed edito da Mondadori.
Per tre settimane ci siamo improvvisati un po' tutti detective nella speranza di risolvere il caso prima della fine del libro, e tra poco scopriremo la verità dietro all'omicidio del giovane Simon Kelleher, creatore dell'app Senti questa, nella quale svelava, senza pensarci due volte, i segreti dei compagni di scuola.
La tappa di questa settimana prevedeva la lettura da pagina 138 fino a 179, e il mio sospettato è rimasto lo stesso della settimana scorsa.

domenica 18 marzo 2018

Recensione | Il sole a mezzanotte - Trish Cook

Buon pomeriggio readers, negli ultimi giorni ho letto un po' più del solito ed ho finito un libro che mi è stato inviato gentilmente da Fabbri Editori, e non vedevo l'ora di parlarvene, quindi ho messo in pausa tutte le mie attuali letture e ho dedicato una serata a Il sole a mezzanotte di Trish Cook, un romanzo young adult, e che il prossimo 22 Marzo uscirà la sua trasposizione cinematografica in Italia. Già il trailer del film prometteva bene - ovviamente secondo i miei gusti - quindi è stato praticamente impossibile che la mia curiosità non fosse catturata anche dal libro.

Titolo: Il sole a mezzanotte
Autore: Trish Cook
Editore: Fabbri Editori
Data di pubblicazione: 13 Marzo 2018
Prezzo: 18,00€
Pagine: 202

Trama:
Katie Price ha diciassette anni e una rara malattia che le impedisce di rimanere anche un solo secondo sotto la luce diretta del sole. Farlo le costerebbe la vita. Solo al tramonto il mondo di Katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della città, anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. E lì una sera Charlie Reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua “cotta tremenda”, l’ex atleta del liceo di cui Katie è innamorata da dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l’occasione di poterlo incontrare e frequentare. Perché tutto nella vita, per chiunque tranne che per lei, succede al calore del sole. Ma questo incontro cambierà il destino di Katie, di Charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. Perché per innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio.
Una storia romantica e fresca, due giovani e indimenticabili protagonisti che ci trascinano in un’avventura del cuore dolcissima e piena di attese.

giovedì 15 marzo 2018

Uno di noi sta mentendo...Chi? | #2


Buonasera readers, come la scorsa settimana eccomi qui con i sospettati della settimana per l'omicidio di Simon Kelleher, del romanzo young adult Uno di noi sta mentendo di Karen M. McManus. Se settimana scorsa tutti i miei sospetti erano rivolti verso la studentessa modello Bronwyn Rojas (potete trovare qui le mie motivazioni), proseguendo la lettura fino a pagina 138 ho iniziato a sospettare che tutti e quattro i ragazzi presenti quel lunedì nell'aula delle punizioni, siano innocenti. Bronwyn, Addy, Cooper e Nate non erano i soli a nascondere dei segreti, anzi tutti gli studenti di Bayview, ad eccezione di Janae, unica amica di Simon, odiavano il ragazzo, nonostante la costante paura di diventare protagonisti di Senti questa. Con questo presupposto ho realizzato che l'assassino non debba essere per forza uno dei quattro protagonisti, nonostante la settimana scorsa, per esclusione ho pensato immediatamente a Bronwyn. In questa quarantina di pagine ci siamo addentrati ancora di più nel mistero dietro a questa tragica morte, e alla paura dei protagonisti, nel caso in cui i loro veri segreti venissero a galla.

giovedì 8 marzo 2018

Uno di noi sta mentendo...Chi? | #1


Amanti degli young adult thriller a rapporto!
Due giorni fa per Mondadori è uscito Uno di noi sta mentendo, romanzo di debutto della scrittrice Karen M. McManus, e da oggi, tutti i giovedì fino al 22 Marzo troverete qui sul blog un aggiornamento della lettura, dove cercherò di indovinare il colpevole motivando la mia scelta.

Titolo: Uno di noi sta mentendo
Autore: Karen M. McManus
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 6 Marzo 2018
Prezzo: 15,00€
Pagine: 298

Trama:
Cinque studenti sono costretti a trascorrere un'interminabile ora di punizione nella stessa aula. Bronwyn, occhiali e capelli raccolti da studentessa modello, non ha mai infranto le regole in vita sua e vive per essere ammessa a un'università prestigiosa e rendere fieri i suoi genitori. Nate, capelli scuri disordinati e un giubbino di pelle malandato, è in libertà vigilata per spaccio di erba e sembra a un passo dall'andare completamente alla deriva. Cooper, il ragazzo d'oro con cui tutte vorrebbero stare, è la star della scuola e sogna l'ingaggio in una grande squadra di baseball. Addy, una chioma di folti ricci biondi e un viso grazioso a forma di cuore, sta cercando di tenere insieme i pezzi

giovedì 21 dicembre 2017

Recensione | Tartarughe all'infinito - John Green

Buonasera readers! Oramai sono passate più di due settimane dalla mia ultima recensione qui sul blog, ma non mi sono sentita molto bene negli ultimi giorni e sono anche nel pieno di un blocco del lettore, iniziato inconsapevolmente dopo la lettura del libro di cui vi sto per parlare. Il genere young adult è uno dei miei preferiti – riuscendo quasi a spodestare l'urban fantasy dalla classifica di preferenza – e John Green assieme a Rainbow Rowell occupa un posticino speciale nel mio cuore. Tartarughe all'infinito è l'ultimo libro di Green, ed avevo delle aspettative piuttosto alte, ma non mi è piaciuto come mi sarei aspettata.

Titolo: Tartarughe all'infinito
Autore: John Green 
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 11 Ottobre 2017
Prezzo: 17,50€
Pagine: 352


Trama:
Indagare sulla misteriosa scomparsa del miliardario Russell Pickett non rientrava certo tra i piani della sedicenne Aza, ma in gioco c'è una ricompensa di centomila dollari e Daisy, Miglior e Più Intrepida Amica da sempre, è decisa a non farsela scappare. Punto di partenza delle indagini diventa il figlio di Pickett, Davis, che Aza un tempo conosceva ma che, pur abitando a una manciata di chilometri, è incastrato in una vita lontana anni luce dalla sua. E incastrata in fondo si sente anche Aza, che cerca con tutte le forze di essere una buona figlia, una buona amica, una buona studentessa e di venire a patti con le spire ogni giorno più strette dei suoi pensieri. Nel suo tanto atteso ritorno, John Green, l'amatissimo, pluripremiato autore di Cercando Alaska e Colpa delle stelle, ci racconta la storia di Aza con una lucidità dirompente e coraggiosa, in un romanzo che parla di amore, di resilienza e della forza inarrestabile dell'amicizia. 

sabato 2 dicembre 2017

Segnalazione | Underwater - Daniela Romano

Buonasera readers, anche questa settimana vi segnalo un romanzo, ovvero Underwater di Daniela Romano, primo volume di una duologia young adult che vi consiglio di tenere d'occhio!

Titolo: Underwater
Autore: Daniela Romano
Editore: BookSprint Edizioni
Data di pubblicazione: dicembre 2016
Prezzo: Cartaceo 19,90 € | Ebook 4,99 €
Pagine: 482


Sinossi:
Sì, perché tutto questo è profondamente sbagliato, maledettamente amorale, dannatamente illegale.
Ma, allora, perché mi sento così felice?
È come essere sott'acqua.”
Vivere tra i fondali marini in un mondo silenzioso, colorato e intenso: questa è la passione di Maya. Cresciuta nella cornice della splendida Costiera Amalfitana, il mare è sempre stato il suo habitat naturale, la sua casa. Ed ora, come tutte le diciottenni, Maya si divide tra l’ultimo anno di

lunedì 13 novembre 2017

Recensione | Non so chi sei ma io sono qui - Becky Albertalli

Buon lunedì a tutti!
Questa settimana iniziamo subito con la recensione di uno young adult, Non so chi sei ma io sono qui di Becky Albertalli, di cui ve ne avevo già parlato un po' nel wrap up del mese di Ottobre.

Titolo: Non so chi sei ma io sono qui
Autore: Becky Albertalli
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 4 Ottobre 2016
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 252

Trama:
Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno... a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la prima volta la paura di uscire dal guscio che ha costruito intorno a sé, trovando il coraggio di rinunciare alle proprie sicurezze per fare spazio alla bellezza e alla libertà di essere se stessi. Email dopo email, il sentimento per Blu cresce, e così la voglia di conoscersi e di far conoscere agli altri chi è davvero.

giovedì 17 agosto 2017

Recensione | Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo - Benjamin Alire Saenz

Buona pomeriggio readers!
La recensione di oggi l'avete scelta voi tramite il sondaggio sul blog, quindi iniziamo a parlare subito di Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo di Benjamin Alire Saenz, un romanzo di formazione young adult che mi è piaciuto tantissimo e che consiglio a tutti voi lettori. 

Titolo: Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo
Autore: Benjamin Alire Saenz
Editore: Loescher Editore
Data di pubblicazione:  Aprile 2015
Prezzo: 12,20 €
Pagine: 290


Trama:
Aristotele e Dante. Dall'estate del 1987, nella città di El Paso, in Texas, seguiremo la più sensazionale delle scoperte umane: la crescita. Dal microcosmo della famiglia – con le sue regole, i suoi silenzi e le sue rigidità – al ring della scuola, fino allo sconfinato orizzonte della “vita di fuori”, quella che attende tutti tra aspettative e paure. Aristotele e Dante scopriranno i segreti dell’universo dentro se stessi, e finalmente accetteranno di amarsi.