Visualizzazione post con etichetta adult young. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adult young. Mostra tutti i post

martedì 9 gennaio 2018

Recensione | Stregati dalla notte - Lauren Gibaldi

Buon pomeriggio readers!
Come prima recensione dell'anno vi voglio parlare di Stregati dalla notte, primo romanzo di Lauren Gibaldi ed edito da Rizzoli Libri, che ringrazio tantissimo per la copia.
Stregati dalla notte è un romanzo young adult che parla di seconde possibilità, amicizia e amore.

Titolo: Stregati dalla notte
Autore: Lauren Gibaldi
Editore: Rizzoli Libri
Data di pubblicazione: Ottobre 2017
Prezzo: 19,50€
Pagine: 331

Trama:
Ella aveva per l'estate un piano ben preciso: basta coi ragazzi e le loro bugie e sotto coi libri, così da staccare un biglietto per l'università e andarsene dalla sua sonnolenta cittadina, perché quante volte si può essere infelici in un posto prima che sia ora di lasciarlo? Ma il destino, si sa, non ha un grande senso del tempismo, e dopo che a una festa Ella conosce Matt, e finisce trascinata in una notte indimenticabile, d'un tratto l'estate si colora all'istante di promesse. E invece Matt svanisce senza spiegazioni, ed Ella si ritrova a dover fare i conti con una storia mai nata. Fino a quando, a un anno esatto dal loro incontro, Matt si ripresenta in città, e convince Ella a ripercorrere tappa per tappa la notte in cui tutto sembrava possibile. Perché se le seconde occasioni sono forse un'illusione, i secondi inizi esistono eccome.

venerdì 13 ottobre 2017

Recensione | Sette giorni di te - Cecilia Vinesse

Buon pomeriggio booklovers!
Questa settimana vi parlo di un romanzo young adult uscito da poco più di un mese in libreria, ovvero Sette giorni di te, romanzo d'esordio della scrittrice Cecilia Vinesse ed edito dalla casa editrice Piemme, che ringrazio moltissimo per la copia.

Titolo: Sette giorni di te
Autore: Cecilia Vinesse
Editore: Piemme 
Data di pubblicazione: 12 Settembre 2017
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 259

Trama:
Sophia ha passato tutta la vita traslocando da un paese all'altro, da una scuola all'altra, quindi dire addio a Tokyo (la sua casa negli ultimi quattro anni) dovrebbe essere facile. In teoria. Perché all'improvviso ricompare Jamie. Un tempo era il suo migliore amico, ma il suo ritorno fa riaffiorare dei sentimenti che Sophia aveva dimenticato. Di colpo, il concetto stesso di ore e minuti diventa irrilevante. Se sette giorni sono tutto il tempo che le rimane, allora Sophia farà in modo che ogni singolo istante conti.

martedì 26 settembre 2017

Recensione | Paper prince - Erin Watt

Buongiorno lettori!
Oggi vi parlo di Paper prince, secondo libro della trilogia young adult di Erin Watt, che dopo mesi e mesi ho terminato. Ho deciso di leggere Paper prince per la lettura di gruppo a tema del Books addicted club, di cui faccio parte. Il tema per il mese di Settembre era Back to school e ognuna di noi ha scelto un libro di cui vi parlerà nei seguenti giorni. Qui potete trovare tutte le info del gruppo, il calendario delle recensioni e i profili instagram delle altre ragazze.


Titolo: Paper prince
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 27 Giugno 2017
Prezzo: 17,90 €
Pagine: 352

Trama: 
Ella non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che Callum Royal la trovasse. Ma una cosa è certa: da quando è piombata in casa Royal come un tornado, per lei è cambiato tutto. Scuola privata, feste e vestiti costosi. E, con la sua grinta e la sua schiettezza, è riuscita persino a vincere l'ostilità dei fratelli Royal e a conquistare il loro rispetto, e il loro cuore - in particolare quello di Reed. Con Ella, per la prima volta dopo la morte della madre, Reed ha infatti permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni. Ma il suo mondo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con il cuore a pezzi, e senza lasciare traccia. D'altronde è abituata a scappare e rifarsi una vita ripartendo ogni volta da zero. Tutti incolpano Reed per quella fuga, i suoi fratelli lo odiano e, se possibile, lui si odia ancora di più. Ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di ritrovarla. Ma, una volta trovata, sarà in grado di riconquistare il suo cuore?

lunedì 4 settembre 2017

Recensione | Starlight - Cristina Chiperi

Buon pomeriggio lettori!
Come prima recensione del mese ho deciso di parlarvi di uno young adult made in Italy che non mi è dispiaciuto, anzi, l'ho trovato molto carino e scorrevole. Il romanzo in questione è Starlight di Cristina Chiperi, giovane scrittrice diventata famosa per la trilogia My dilemma is you scritta sulla piattaforma di Wattpad. Ammetto di non aver mai letto i suoi romanzi precedenti, ma ho solamente guardato diverse video recensioni su youtube, e alla fine non mi hanno mai particolarmente incuriosito, a differenza di Starlight che per la sua trama semplice e la presenza costante di argomenti filosofici e astronomici mi aveva conquistata a priori. 


Titolo: Starlight
Autore: Cristina Chiperi
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: Febbraio 2017
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 192


Trama:
I corridoi dell’università sembrano infiniti, soprattutto per una matricola come Daisy. Tutto è nuovo ed entusiasmante per lei. Non riesce a immaginare un periodo più sereno della sua vita, fino a quando in quegli stessi corridoi incontra due occhi che avrebbe preferito non rivedere. Appartengono a Ethan, il suo migliore amico quando aveva dodici anni. Dietro quel ciuffo ribelle, Daisy riconosce il ragazzino timido e misterioso che l’aveva conquistata con le sue storie sul cielo e le costellazioni, soprattutto quelle stelle binarie che viste dall’occhio umano sembrano una sola, ma in realtà sono due e sono inseparabili. Ruotano sempre insieme nonostante tutto, qualunque cosa succeda. Così erano lei e Ethan. Poi tutto è cambiato. Perché lui ha tradito la sua fiducia e Daisy non crede che possa più esistere un legame così forte. Non crede più nella magia delle stelle. Lei crede nel fascino delle parole e dei ragionamenti. Non potrebbero essere più diversi di così, lei persa tra gli insegnamenti dei suoi amati filosofi e lui nelle formule astronomiche. Parlano due lingue differenti ormai. Eppure rincontrarlo dopo tanto tempo le fa provare emozioni forti e contrastanti. Daisy deve scegliere tra perdonare e ricordare. Il primo istinto è quello di fuggire. Perché la luce delle stelle a volte può abbagliare. Ma stelle binarie si nasce, e non si può fare nulla per cambiare il destino. C’è sempre una forza che ti riporta indietro. Il tuo posto è lì, per sempre.

martedì 29 agosto 2017

Recensione | The lonely hearts club - Elizabeth Eulberg

Buonasera lettori!
In questi giorni ho letto uno young adult che mi è piaciuto particolarmente, e che vi consiglio se avete amato Quanto ti ho odiato di Kody Keplinger. Il libro in questione è The lonely hearts club di Elizabeth Eulberg, e parla di amicizia, amore e tanto altro. 
Se volete sapere qualcosa in più continuate a leggere!


Titolo: The lonely heart club
Autore: Elizabeth Eulberg
Editore: Lain
Data di pubblicazione: Aprile 2010
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 270


Trama:
Penny Lane è stufa dei ragazzi e stufa di uscire con loro, quindi ha deciso: basta. Infiniti appuntamenti noiosi e troppi inutili fidanzamenti le hanno fatto collezionare una delusione dopo l’altra. Ben presto, però, molte delle sue compagne sono incuriosite dalla sua scelta personale: sembra infatti che Penny non sia l’unica a non volerne più sapere dei ragazzi. Nella sua scuola la voglia di smettere di fare qualunque cosa per piacere al ragazzo dei propri sogni si sta diffondendo a macchia d’olio. Di qui, la decisione di dare una forma e uno statuto a questa ritrovata indipendenza dagli affari di cuore: le ragazze “liberate” dai condizionamenti dell’amore decidono così di fondare il Lonely Hearts Club. Penny Lane, la prima ad aver lanciato l’orgogliosa “moda del cuore solitario”, ne sarà la leader. Peccato, però, che un giorno incontra un ragazzo che ne mette a dura prova le convinzioni…


martedì 27 giugno 2017

Teaser Tuesday | #13

Cari readers, oggi per il nostro consueto appuntamento con il Teaser Tuesday, la rubrica ideata da Should be reading, condividerò con voi un piccolo estratto di Noi siamo tutto di Nicola Yoon, un young adult che mi sta piacendo moltissimo e che aspettavo da diversi mesi. 



In famiglia lo chiamano Olly. Bé, a chiamarlo così sono la mamma e la sorella. Il padre lo chiama Oliver. La persona che osservo più di tutti è proprio lui. La sua camera è al primo piano, quasi dirimpetto alla mia, e ha praticamente sempre le tapparelle alzate.

mercoledì 17 maggio 2017

Recensione | La notte che ho dipinto il cielo - Estelle Laure

Buonasera readers,
in un giorno solo doppio aggiornamento, credo di aver appena raggiunto un record!

Dato che nel pomeriggio avevo un po' di tempo libero, ho deciso di terminare una recensione che mi porto dietro da diversi giorni, ovvero, La notte che ho dipinto il cielo di Estelle Laure, romanzo d'esordio della scrittrice. Uno young adult con una protagonista molto forte.



Titolo: La notte che ho dipinto il cielo
Autore: Estelle Laure
Editore: De Agostini
Anno di pubblicazione: 2016
Prezzo: 14,90€
Pagine:  278

Trama:
Quanti volti ha l'amore?
Per Lucille, diciassette anni e una passione per l'arte, l'amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n'è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccione da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l'una dall'altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo a pezzi che l'amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un'altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L'unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi...

martedì 2 maggio 2017

Recensione | The sky is everywhere - Jandy Nelson

Buona sera readers!
Lo so che è tardi e che non mi faccio sentire da una settimana, ma non è colpa mia, il wifi mi ha abbandonato e ora sto postando grazie al wifi aperto del mio vicino (un ringraziamento speciale per questi bravi vicini che non mettono la password al wifi).
Oggi, nonostante l'orario, vi vorrei parlare di un libro young adult che ho finito di leggere ieri pomeriggio e che mi ha lasciata perplessa. 

Titolo: The sky is everywhere
Autore: Jandy Nelson
Editore: Fazi Editore
Anno di pubblicazione: Maggio 2011
Prezzo: 15,00€
Pagine: 270


Trama:
La diciassettenne Lennie Walker è praticamente perfetta: ama i libri, suona il clarinetto nella banda della scuola e trascorre gran parte del suo tempo felicemente riparata dall'ombra della volitiva sorella maggiore, Bailey. Ma quando Bailey muore, d'improvviso Lennie si ritrova catapultata al centro del palcoscenico della vita. E, a dispetto della sua inesistente esperienza con l'altro sesso, si ritroverà a barcamenarsi tra le attenzioni di ben due ragazzi. Toby è l'ex fidanzato di Bailey: il suo dolore fa da eco a quello di Lennie. Joe, invece, si è da poco trasferito in città, dopo un'infanzia trascorsa a Parigi, e il suo magico sorriso sembra essere eguagliato solo dal suo straordinario talento musicale. Per Lennie, Toby e Joe sono come il sole e la luna: se uno è capace di spazzar via il dolore, l'altro le offre conforto. Eppure, proprio come le loro controparti celesti, i due ragazzi non possono incontrarsi l'uno nell'orbita dell'altro senza che il mondo esploda. Commovente celebrazione dell'amore e ritratto di una perdita, la lotta di Lennie per trovare la propria melodia all'interno del frastuono che la circonda suona con una nitidezza e un'onestà indimenticabili.

venerdì 21 aprile 2017

Recensione | Will ti presento Will - John Green & David Levithan

Buon pomeriggio readers!
Oggi vi parlo di uno degli ultimi romanzi young adult che ho letto, ovvero Will ti presento Will di John Green e David Levithan.
Ho quasi letto tutti i romanzi di Green, che, chi più e chi meno, mi sono piaciuti, mentre quelli che avevo lasciato per ultimi erano proprio Will ti presento Will e Let it snow, sarà per la copertina, sarà per la trama ma non mi hanno mai ispirato veramente molto, ma alla fine sono riuscita a sconfiggere i miei pregiudizi verso questo libro e l'ho iniziato e finito in pochissimo tempo.
E devo ammettere che mi è piaciuto e mi sono ricreduta!


Titolo: Will ti presento Will
Autore: John Green, David Levithan
Editore: Piemme
Anno di pubblicazione: 2011
Prezzo: 17,50€
Pagine: 327

Trama:
Una sera, nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Will e Will non potrebbero essere più diversi, ma dal momento in cui i loro mondi collidono, le loro vite, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull'amicizia, l'amore e, soprattutto, su loro stessi.

giovedì 20 aprile 2017

Recensione | Flawed gli imperfetti - Cecelia Ahern

Buon pomeriggio readers!
Questo libro era uno di quelli che mi avevano fin da subito incuriosita, lo volevo leggere a tutti i costi e finalmente ci sono riuscita. Ammetto che non faceva parte della mia TBR settimanale e che avevo altri piani, ma fa niente, appena il libro è finito tra le mie mani non sono riuscita a frenarmi e l'ho letto subito, e dato che ne sono rimasta davvero entusiasta non posso non recensirlo subito per voi.
Stanotte ho finito Flawed e mi ha lasciato fin troppa curiosità e mi sto disperando/trattenendo dal non leggere il seguito direttamente in inglese.
Cecelia Ahern è famosa per avere scritto molti libri best seller dal carattere romance come P.s I love youScrivimi ancora, ma non si era mai cimentata prima in romanzi per ragazzi, fino ad ora, infatti Flawed è il primo libro di una duologia distopica young adult.


Titolo: Flawed – Gli imperfetti
Autore: Cecelia Ahern
Editore: De Agostini
Anno di pubblicazione: Settembre 2016
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 378


Trama:
In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan è a capo della Gilda, uno speciale tribunale con il compito di condurre una spietata crociata contro l'immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è cittadino modello e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D'un tratto, ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più, perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di soccorrere il pover'uomo e quel gesto si ripercuote su di lei con conseguenze drammatiche. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in tribunale davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di
Carrick Vane, un ragazzo misterioso e affascinante: l'unico amico su cui d'ora in poi Celestine potrà contare.

domenica 16 aprile 2017

Recensione | Quel fantastico peggior anno della mia vita - Jesse Andrews

Buona Pasqua cari readers! 
In questi giorni devo assolutamente recuperare con le recensioni arretrate e per questo oggi vi parlerò di un libro che ho letto due settimane fa, e per il quale ero indecisa sulla mia opinione: Quel fantastico peggior anno della mia vita di Jesse Andrews.
Quel fantastico peggior anno della mia vita, più semplicemente Me & Earl & the dying girl, in lingua originale, è un romanzo young adult di esordio dell'autore e vale davvero la pena leggerlo.



Titolo: Quel fantastico peggior anno della mia vita
Autore: Jesse Andrews
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2015
Prezzo: 17,50 €
Pagine: 247

Trama:

Il primo giorno di scuola, per Greg, è stato anche meglio del previsto. Stavolta, se non altro, nessuno gli ha spremuto le bustine di senape sulla testa. Il suo buonumore, però dura poco. Il tempo che la madre torni a casa e gli spieghi che la sua compagna Rachel è ammalata e che lui dovrà starle vicino. Per uno come Greg, il nerd più asociale della scuola, non poteva esserci notizia peggiore. La sola consolazione è che con lui ci sarà pure il suo amico Earl. Insieme decideranno di girare un film per lei. Un film che avrà un'unica, devotissima fan.

sabato 15 aprile 2017

Recensione | Eleanor & Park - Rainbow Rowell

Buon sabato readers!
Oggi vi parlo di un libro che avevo voglia di leggere da tempo e che mi ha conquistata letteralmente, diventando così uno dei miei libri preferiti dell'autrice.
Nonostante sia un libro pubblicato da anni, solo ora sono riuscita a leggerlo e come voi ben saprete il mio fine Marzo/inizio Aprile è stato all'insegna dei young adult, quindi quale momento migliore se non questo per leggere Eleanor & Park di Rainbow Rowell?


Titolo: Eleanor & Park – Per una volta nella vita
Autore: Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Anno di pubblicazione: 2014
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 348


Trama:

Eleanor è appena arrivata in città. La chioma riccia rossa fuoco e l'abbigliamento improbabile, ha lo sguardo basso di chi, in pasto al mondo, fa fatica a sopravvivere. Park ha tratti orientali che ha preso dalla madre coreana e veste sempre di nero. La musica è il suo rifugio per tenersi fuori dai guai. La loro storia inizia una mattina, sul bus che li porta a scuola. Park è immerso nella lettura dei suoi fumetti e perso tra le note degli Smiths, Eleanor si siede accanto a lui. Nessun altro le ha fatto posto, perché è nuova e parecchio strana. Il loro amore nasce dai silenzi, dagli sguardi lanciati appena l'altro è distratto. E li coglie alla sprovvista, perché nessuno dei due è abituato a essere il centro della vita di qualcuno. Tra insicurezze e paure, Eleanor e Park si scambiano il regalo più grande: amare quello che l'altro odia di sé, perché è esattamente ciò che lo rende speciale. Sarà la loro forza, perché anche se Eleanor non sopporta quegli sfigati di Romeo e Giulietta, anche il loro legame deve fare i conti con un bel po' di ostacoli, primo fra tutti la famiglia di lei, dove il patrigno tiranneggia incontrastato. Riusciranno, per una volta nella vita, ad avere ciò che desiderano?


sabato 8 aprile 2017

Recensione | Ti darò il sole - Jandy Nelson

Buon sabato readers!
Ho appena finito di leggere Ti darò il sole di Jandy Nelson e non potevo non scrivere subito una recensione! Se non avete ancora letto questo bellissimo romanzo young adult fatelo subito, mi raccomando.



Titolo: Ti darò il sole 
Autore: Jandy Nelson
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 26 Maggio 2016 
Prezzo: 17,50€
Pagine: 482


Trama:

Non solo un paio d'ore dividono Noah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un'anima sola. A tredici anni, su insistenza dell'adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d'arte. Tecnicamente è Noah ad avere il posto in tasca - è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l'unico che nella testa ha un intero museo invisibile - e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che Noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che Jude si è ritratta dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos'ha potuto scuotere il loro legame così nel profondo? In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all'età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.

sabato 1 aprile 2017

Recensione | Fangirl - Rainbow Rowell

Buon sabato cari readers!
In questi giorni ho una voglia matta di leggere young adult e ho fatto il pienone di alcuni libri che erano presenti nella mia wish list già da un po' di tempo, tra questi c'era anche Fangirl di Rainbow Rowell, il libro che vi recensirò oggi. 

Titolo: Fangirl
Autore: Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Data di uscita: 18 Ottobre 2016
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 512


Trama:

Una ragazza timida che scrive storie d'amore lo saprà riconoscere quando se lo troverà davanti?
Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio, un affascinante aspirante scrittore che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita...


sabato 18 marzo 2017

Recensione | Tredici - Jay Asher

Buon pomeriggio, oggi vi vorrei parlare di un libro che mi è piaciuto davvero tanto e che tra poco grazie a Netflix avrà anche un suo telefilm. 
Il libro in questione è Tredici di Jay Asher, un thriller psicologico, con tratti YA e mystery che è in grado di catturare il lettore e tenerlo incollato fino alla fine della storia.
Tredici ha opinioni controverse, c'è chi lo ama e chi lo odia, ma secondo me vale davvero la pena leggerlo.


Titolo: 13 (autoconclusivo)
Autore: Jay Asher
Editore: Mondadori
Data di uscita: 2008
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 246 

Trama: 
Clay Jensen torna a casa da scuola e davanti alla porta trova un pacchetto indirizzato a lui, ma senza mittente. Dentro ci sono sette cassette numerate con dello smalto blu. Clay comincia ad ascoltare: le ha registrate Hannah Baker, la ragazza di cui Clay è innamorato da sempre. La stessa
ragazza che si è suicidata due settimane prima. Hannah ha registrato tredici storie, una per lato, una per ogni persona che in un modo o nell'altro l'ha spinta verso la decisione di togliersi la vita. Ma lui cosa c'entra? Clay è sconvolto, vuole capire fino in fondo, scoprire quale ruolo ha svolto. Per tutta la notte, guidato dalla voce di Hannah, Clay ripercorre gli episodi e i luoghi che hanno segnato la vita della ragazza e che come tante piccole palle di neve si sono accumulati fino a diventare una valanga incontrollabile. Per tutta la notte, con la voce nelle cuffie, Clay si tuffa nei ricordi, nei rimpianti, e si tormenta cercando di capire cosa sarebbe successo se...




giovedì 16 marzo 2017

Recensione | Paper Princess - Erin Watt

Ciao a tutti e benvenuti in questo blog!
Finalmente ho deciso di inaugurare il blog proponendovi una recensione di un libro che ho amato alla follia. Questo libro è stata la prima lettura dell'anno che mi ha entusiasmata sin dalla prima pagina fino all'ultima, quindi mi sono detta "Okay questo libro è quello giusto."

Parto subito a parlarvi di questo meraviglioso libro che è Paper Princess, scritto da due autrici sotto lo pseudonimo di Erin Watt.
Un romanzo che oscilla tra l'adult young e il new adult.



Titolo: Paper Princess (The Royals #1)
Autore: Erin Watt
Editore: Everafter Romance
Data di uscita: 4 Aprile 2016 (prossimamente in Italia)
Pagine: 364

Trama:
Dagli strip club e dai punti di ristoro per camionisti alle ville della costa meridionale e alle scuole private, una ragazza cerca di restare fedele a se stessa. Questi Royals ti rovineranno…Ella Harper è una sopravvissuta—una pragmatica ottimista. Ha trascorso tutta la sua vita spostandosi di città in città con la sua inaffidabile madre, lottando con le difficoltà economiche per far quadrare i conti e credendo che un giorno risalirà dai bassifondi. Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola.Finché Callum Royal appare, tirando fuori Ella dalla povertà e gettandola nella sua elegante dimora in mezzo ai suoi cinque figli, ognuno dei quali la odia. Ogni ragazzo Royal è più magnetico dell’altro, ma nessuno è così attraente come Reed Royal, il ragazzo determinato a rimandarla indietro nelle topaie da cui arriva.Reed non la vuole. Dice che lei non appartiene ai Royals.Potrebbe aver ragione.Ricchezza. Eccessi. Inganni. Ella non ha mai vissuto nulla di simile, e se ha intenzione di sopravvivere alla sua permanenza nel palazzo Reale, dovrà imparare ad emettere i suoi decreti Reali.



La mia recensione:


Ella Harper: SIGNORE E SIGNORI FINALMENTE UN MIRACOLO!  La protagonista è una ragazza forte e indipendente, che sa come badare a se stessa, intelligente e che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno.